LA POESIA CI SALVERÀ. UNA FESTA PER LA POESIA – Venerdì, 21 marzo 2025, ore 17.00, Fondazione La Rocca

LA POESIA CI SALVERÀ. UNA FESTA PER LA POESIA – Venerdì, 21 marzo 2025, ore 17.00, Fondazione La Rocca

“La poesia – ha scritto Damaso Alonso – è un nesso tra due misteri: quello del poeta e quello del lettore“ e, secondo Derrida, “corre sempre il rischio di non essere compresa, ma non sarebbe poesia se non corresse questo”. E dunque, tra mistero e incomprensione sono nati versi memorabili che hanno colpito la nostraLeggi di pià a riguardoLA POESIA CI SALVERÀ. UNA FESTA PER LA POESIA – Venerdì, 21 marzo 2025, ore 17.00, Fondazione La Rocca[…]

Auge Università e Menotti Art Festival si presentano all’Università La Sapienza a Roma: lectio magistralis del Prof. Luca Filipponi

Auge Università e Menotti Art Festival si presentano all’Università La Sapienza a Roma: lectio magistralis del Prof. Luca Filipponi

Si è tenuto un grande evento didattico e culturale giovedì 13 marzo u.s. presso l’Università La Sapienza a Roma, con la presentazione dell’Università Auge: il suo Rettore Giuseppe Catapano, il Prorettore magistrato Dott. Angelo Turco e il Presidente dell’Accademia Auge Prof. Cesare Cilvini, hanno illustrato questo importante progetto. A seguire sono state discusse le tesiLeggi di pià a riguardoAuge Università e Menotti Art Festival si presentano all’Università La Sapienza a Roma: lectio magistralis del Prof. Luca Filipponi[…]

Al Teatro di San Carlo a Napoli si celebra la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti con un Concerto Etnosinfonico

Al Teatro di San Carlo a Napoli si celebra la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti con un Concerto Etnosinfonico

Al Teatro di San Carlo a Napoli si celebra la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti con un Concerto Etnosinfonico. Per la prima volta nella storia due solisti di etnia rom suoneranno nel teatro più antico del mondo. In occasione della II Romanì Week il Teatro di San Carlo a Napoli ospiterà un evento musicaleLeggi di pià a riguardoAl Teatro di San Carlo a Napoli si celebra la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti con un Concerto Etnosinfonico[…]

Il Museo della Lettera d’Amore in lutto per la scomparsa prematura di Daniele Venturi

Il Museo della Lettera d’Amore in lutto per la scomparsa prematura di Daniele Venturi

Il Museo della Lettera d’Amore si veste a lutto e resterà chiuso per alcuni giorni, a causa della prematura scomparsa di Daniele Venturi, avvenuta all’età di 55 anni. Egli aveva promosso, in qualità di presidente dei Papaboys, la donazione al Museo di circa 5000 testimonianze di affetto e di riconoscenza per Giovanni Paolo II daLeggi di pià a riguardoIl Museo della Lettera d’Amore in lutto per la scomparsa prematura di Daniele Venturi[…]

Premio Letterario Roma International sabato 15 marzo al Teatro Ghione

Premio Letterario Roma International sabato 15 marzo al Teatro Ghione

Si terrà nella serata di sabato 15 marzo a Roma, alle ore 20.15, presso il Teatro Ghione, la cerimonia conclusiva della 2ª edizione del Premio Letterario Roma International, organizzato dall’Associazione Culturale Pegasus presieduta dall’editore Roberto Sarra, con lo scopo di scoprire nuovi talenti e dare lustro agli autori già affermati, portando nella Città eterna, culla di cultura,Leggi di pià a riguardoPremio Letterario Roma International sabato 15 marzo al Teatro Ghione[…]

All’Università La Sapienza di Roma un corso per conoscere il mondo rom

All’Università La Sapienza di Roma un corso per conoscere il mondo rom

All’Università La Sapienza di Roma il 5 marzo prende l’avvio il corso di “Lingua e Cultura Romanì” che si propone di offrire una panoramica completa sulla lingua, le tradizioni e la storia della popolazione romanì (rom/roma, sinti, kale/calé, manouches e romanichsls) con un approccio multidisciplinare che unisce teoria, pratica e riflessione critica. Il corso èLeggi di pià a riguardoAll’Università La Sapienza di Roma un corso per conoscere il mondo rom[…]

DANTE MARIANACCI AL TEATRO IL PICCOLO DI JESI – Sabato, 1° Marzo, ore 21.00

DANTE MARIANACCI AL TEATRO IL PICCOLO DI JESI – Sabato, 1° Marzo, ore 21.00

Dopo l’anteprima al Teatro comunale di Atri e il successo al Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, capitale italiana della cultura 2025, lo spettacolo di Dante Marianacci, “Le geografie dell’anima. Un viaggio autobiografico con la poesia, tra parole immagini e musica”, il 1° marzo, alle ore 21.00, approderà al Teatro Il Piccolo di Jesi, organizzato dall’associazioneLeggi di pià a riguardoDANTE MARIANACCI AL TEATRO IL PICCOLO DI JESI – Sabato, 1° Marzo, ore 21.00[…]

A Rocca San Giovanni e San Vito Chietino la presentazione del nuovo CD e del nuovo libro di Alexian Santino Spinelli

A Rocca San Giovanni e San Vito Chietino la presentazione del nuovo CD e del nuovo libro di Alexian Santino Spinelli

A Rocca San Giovanni sabato 1 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare e a San Vito Chietino domenica 2 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare, si terrà la presentazione del nuovo CD etnosinfonico dell’Alexian Group di Santino Spinelli dal titolo ROMANO ETNOSINFONIKANO DROM, un viaggio etnosinfonico nella musica romanì registrato conLeggi di pià a riguardoA Rocca San Giovanni e San Vito Chietino la presentazione del nuovo CD e del nuovo libro di Alexian Santino Spinelli[…]

XII PREMIO EDITORIA ABRUZZESE

XII PREMIO EDITORIA ABRUZZESE

Domenica 2 marzo si terrà la cerimonia di premiazione della XII edizione della Rassegna Editoria Abruzzese, un’occasione unica per conoscere le novità editoriali degli editori associati, gli autori e le loro opere. Il premio, infatti, è ospitato dalla XXV Rassegna Editoria Abruzzese che nei giorni di venerdì 28, dalle ore 17,00 e sabato 1° marzo,Leggi di pià a riguardoXII PREMIO EDITORIA ABRUZZESE[…]

XXV Rassegna Editoria Abruzzese

XXV Rassegna Editoria Abruzzese

Prende il via la XXV edizione della Rassegna Editoria Abruzzese organizzata dalla Presidente dell’Associazione, Elena Costa, che dal 2017 cura anche la direzione artistica di tutti gli eventi associativi. L’appuntamento è al Teatro Cordova di Pescara venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo e sarà un’occasione per conoscere gli autori, ascoltare le varie presentazioni eLeggi di pià a riguardoXXV Rassegna Editoria Abruzzese[…]