“Omaggio a Dante. Una terzina in trecento parole” – Dantedì 2023 – Fondazione La Rocca a Pescara

“Omaggio a Dante. Una terzina in trecento parole” – Dantedì 2023 – Fondazione La Rocca a Pescara

Sabato, 25 marzo, alle ore 17.00, nella Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci, Pescara). Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che “la poesiaLeggi di pià a riguardo“Omaggio a Dante. Una terzina in trecento parole” – Dantedì 2023 – Fondazione La Rocca a Pescara[…]

Spoleto e Viterbo: dialogo attraverso Gian Carlo Menotti

Spoleto e Viterbo: dialogo attraverso Gian Carlo Menotti

Viene presentato alle ore 17:00 di venerdì 24 marzo presso la libreria Etruria di Viterbo in via Giacomo Matteotti 67 il libro di Luca Filipponi (Presidente del Menotti Art Festival Spoleto) e di Antonio Moccia (Direttore del Teatro la Fenice e musicista) Gian Carlo Menotti, L’Uomo che Amava la musica, la Scozia e la suaLeggi di pià a riguardoSpoleto e Viterbo: dialogo attraverso Gian Carlo Menotti[…]

GIORNATA CONCLUSIVA DI MEMORIA A PIÙ VOCI

GIORNATA CONCLUSIVA DI MEMORIA A PIÙ VOCI

Il 24 marzo, alle ore 10,30 in Piazza Vittorio Emanuele II a Roma, avrà luogo l’evento conclusivo del progetto Memoria a più voci. Il progetto è realizzato da: UCRI–Unione delle Comunità Romanès in Italia, UGEI-Unione Giovani Ebrei d’Italia, il Dipartimento SARAS–Sapienza Università di Roma e l’Associazione Arte in Memoria. Memoria a più voci è unLeggi di pià a riguardoGIORNATA CONCLUSIVA DI MEMORIA A PIÙ VOCI[…]