La Casa della poesia in Abruzzo ad Ari con Munch e Savinio – Domenica 25 agosto, ore 18.00

La Casa della poesia in Abruzzo ad Ari con Munch e Savinio – Domenica 25 agosto, ore 18.00

Scrive tra l’altro Alberto Savinio il 12 agosto del 1939 nel suo bel libro di viaggio Dico a te, Clio: “Sulla terrazza del nostro ospite, ad Ari. Il suo nome suona strano fuori d’Abruzzo: si chiama Concezio. Siamo nella situazione di un quadro di Hans von Thoma, l’ultimo dei pittori romantici tedeschi. Nei paesaggi panoramiciLeggi di pià a riguardoLa Casa della poesia in Abruzzo ad Ari con Munch e Savinio – Domenica 25 agosto, ore 18.00[…]

Gelati Letterari, ultimo appuntamento in terrazza

Gelati Letterari, ultimo appuntamento in terrazza

Giovedì 22 agosto a Pescara, alle ore 20,30, nella splendida cornice del complesso balenare La Playa in piazza Le Laudi, con il patrocinio del vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pescara Maria Rita Carota e organizzato dall’Associazione Culturale I Borghi della Riviera Dannunziana, si terrà l’ultimo appuntamento per questa estate 2024 conLeggi di pià a riguardoGelati Letterari, ultimo appuntamento in terrazza[…]

BOMBA. Happening di arte relazionale con l’artista Anna Seccia dal titolo “Tracce di identità territoriale”

BOMBA. Happening di arte relazionale con l’artista Anna Seccia dal titolo “Tracce di identità territoriale”

L’Associazione Vacanze Abruzzo Natura APS in collaborazione con gli Stati generali delle donne, con il Patrocinio del Comune di Bomba, promuove una iniziativa di sensibilizzazione, promozione e valorizzazione della cultura e delle identità locali. L’ evento si prefigge due finalità: A) Lasciare traccia di un passato vitale, significativo, propositivo di personaggi che hanno segnato unaLeggi di pià a riguardoBOMBA. Happening di arte relazionale con l’artista Anna Seccia dal titolo “Tracce di identità territoriale”[…]

GRANDE SUCCESSO PER IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “RAFFAELE PELLICCIOTTA” 2024

GRANDE SUCCESSO PER IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “RAFFAELE PELLICCIOTTA” 2024

Si è svolta con grande successo, lo scorso sabato 3 agosto a Perano, la cerimonia conclusiva del Premio Letterario Nazionale “Raffaele Pellicciotta”, indetto dal Comune di Perano e insignito il 24 giugno 2008 della medaglia d’argento dal Presidente della Repubblica Italiana. Il Premio, che quest’anno ha celebrato la sua XX edizione, è stato seguito nellaLeggi di pià a riguardoGRANDE SUCCESSO PER IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “RAFFAELE PELLICCIOTTA” 2024[…]

Gelati Letterari giovedì 8 agosto a La Playa di Pescara

Gelati Letterari giovedì 8 agosto a La Playa di Pescara

Ultimi due giovedì culturali a Pescara con i Gelati Letterari, VII edizione, nella splendida cornice del complesso balneare La Playa in piazza Le Laudi, organizzati dall’Associazione Culturale I Borghi della Riviera Dannunziana con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Giovedì 8 agosto arriva il giornalista RAI Adriano Monti Buzzetti Colella. Nella quinta serataLeggi di pià a riguardoGelati Letterari giovedì 8 agosto a La Playa di Pescara[…]

Premio Simpatia “Montis Silvani”: una serata colma di emozioni nel ricordo di Pino Costa

Premio Simpatia “Montis Silvani”: una serata colma di emozioni nel ricordo di Pino Costa

Si è concluso l’appuntamento annuale del Premio Simpatia “Montis Silvani” al Teatro del Mare di Montesilvano, mercoledì 24 luglio. Una serata colma di emozioni, con talenti della nostra regione, storie di vita e professionisti a tutto campo. Una serata in memoria del fondatore del Premio, Pino Costa, ricordato da tutti i presenti, vincitori e premianti,Leggi di pià a riguardoPremio Simpatia “Montis Silvani”: una serata colma di emozioni nel ricordo di Pino Costa[…]

Recensione di Ermete Pellicciotta al saggio “Pagine di letteratura inglese tra ‘800 e ‘900” di Daniela Quieti

Recensione di Ermete Pellicciotta al saggio “Pagine di letteratura inglese tra ‘800 e ‘900” di Daniela Quieti

In una serata estiva di incontri letterari, di ricca cultura, e di… gustosi gelati, organizzata dall’Associazione Borghi della Riviera Dannunziana alla Playa della Pineta di Pescara, la scrittrice e poetessa Daniela Quieti ha presentato la sua ultima fatica “Pagine di letteratura inglese tra ‘800 e ‘900“. È una raccolta di studi personali sugli Autori inglesiLeggi di pià a riguardoRecensione di Ermete Pellicciotta al saggio “Pagine di letteratura inglese tra ‘800 e ‘900” di Daniela Quieti[…]

LE POESIE DI ALESSIO SCANCELLA ALLA FONDAZIONE LA ROCCA DI PESCARA

LE POESIE DI ALESSIO SCANCELLA ALLA FONDAZIONE LA ROCCA DI PESCARA

Proseguono le presentazioni di libri organizzate dalla Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, in cui si alternano autori già affermati e nuove promesse dell’odierno panorama letterario. Il prossimo evento, che si terrà giovedì 25 luglio, alle ore 18.00, nella Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci, 71 Pescara) sarà dedicato al giovane poeta pescarese,Leggi di pià a riguardoLE POESIE DI ALESSIO SCANCELLA ALLA FONDAZIONE LA ROCCA DI PESCARA[…]

Il giovedì sera di Pescara targato Gelati Letterari

Il giovedì sera di Pescara targato Gelati Letterari

Il 25 luglio alle 20,30 sarà la volta di Ugo Iezzi con A li Culle de Pescare quant’è belle a fa l’amore”  Continuano i giovedì culturali di Pescara con i Gelati Letterari, la VII edizione nella splendida cornice del complesso balenare La Playa in piazza Le Laudi. Il quarto appuntamento è in programma giovedì 25Leggi di pià a riguardoIl giovedì sera di Pescara targato Gelati Letterari[…]

Libri: “Terra d’oltre” di Rolando D’Alonzo al Teatro Due Pini di San Vito Chietino

Libri: “Terra d’oltre” di Rolando D’Alonzo al Teatro Due Pini di San Vito Chietino

Sarà presentato mercoledì 24 luglio alle ore 21,30 presso il Teatro Due Pini a San Vito Chietino il romanzo Terra d’oltre di Rolando D’Alonzo, Edizioni Tabula Fati 2024. Dialogberà con l’Autore Sandro De Nobile. L’ingresso è libero. Come dalla sinossi dell’opera: “Alfredo Cantelmo, perseguitato dal ricordo di accadimenti che lo hanno fatto finire in riformatorioLeggi di pià a riguardoLibri: “Terra d’oltre” di Rolando D’Alonzo al Teatro Due Pini di San Vito Chietino[…]