Worldbook 2022: la rassegna internazionale del libro a Paradiso in Svizzera

Worldbook 2022: la rassegna internazionale del libro a Paradiso in Svizzera

Worldbook, la rassegna internazionale del libro organizzata dall’Associazione Culturale Pegasus di Cattolica presieduta dall’editore e scrittore Roberto Sarra, è un contenitore di emozioni nel quale presentare le proprie opere in compagnia di critici letterari, personaggi della cultura e giornalisti, un luogo dove esprimersi e confrontarsi in una cornice di musica e di momenti di forte intensità emotiva per regalare adLeggi di pià a riguardoWorldbook 2022: la rassegna internazionale del libro a Paradiso in Svizzera[…]

Lanciano cultura: Mostra pittorica “Storia d’Abruzzo” di Luigi Baldacci

Lanciano cultura: Mostra pittorica “Storia d’Abruzzo” di Luigi Baldacci

Il 15 maggio 2022 alle ore 17.00, nell’ambito delle manifestazioni “LANCIANO CULTURA” (Arte, libri musica, poesia sport, teatro) verrà inaugurata, presso i locali del Ponte di Diocleziano, la mostra dell’opera pittorica “La storia d’Abruzzo” costituita da trenta tele che raccontano la storia dell’Abruzzo attraverso luoghi, personaggi ed eventi storici e gentilmente concesse dal Comune diLeggi di pià a riguardoLanciano cultura: Mostra pittorica “Storia d’Abruzzo” di Luigi Baldacci[…]

Menotti Art Festival Spoleto e Accademia Auge alla Commissione e al Parlamento Europeo

Menotti Art Festival Spoleto e Accademia Auge alla Commissione e al Parlamento Europeo

Presentazione e visite istituzionali a Bruxelles per Luca Filipponi e Giuseppe Catapano che hanno visitato il Parlamento Europeo  (in foto) e la Commissione. A seguire le kermesse hanno visitato il Consiglio dell’Unione Europea, il Comitato delle Regioni, il Comitato Economico e Sociale e sono state accreditate presso la commissione europea le testate giornalistiche Giovani Europei,Leggi di pià a riguardoMenotti Art Festival Spoleto e Accademia Auge alla Commissione e al Parlamento Europeo[…]

Ripartire dalla scuola: incontro con Silvia Pomella, giovane Alfiere della Repubblica Italiana sulla salute mentale

Ripartire dalla scuola: incontro con Silvia Pomella, giovane Alfiere della Repubblica Italiana sulla salute mentale

Non si fermano, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, gli incontri con Autori ed Esperti organizzati dall’Associazione Amico Medico, da sempre attenta alle realtà del territorio, che viene affiancata, anche quest’anno, dall’Ipsias Di Marzio-Michetti, sotto l’egida del Comune di Pescara. Il 6 maggio prossimo, venerdì, a partire dalle ore 9.00, più di 200 ragazzi incontreranno, in assolutaLeggi di pià a riguardoRipartire dalla scuola: incontro con Silvia Pomella, giovane Alfiere della Repubblica Italiana sulla salute mentale[…]

Spoleto e L’Aquila con Filipponi e Giammaria si confrontano a Bruxelles con la regia dell’Accademia Auge

Spoleto e L’Aquila con Filipponi e Giammaria si confrontano a Bruxelles con la regia dell’Accademia Auge

Sarà una settimana molto intensa di studio, rapporti istituzionali, cultura e arte che andrà a sancire un forte gemellaggio tra Spoleto e l’Aquila, ma anche tra Umbria e Abruzzo in un contesto totalmente europeistico. Lo Spoleto Meeting Art presieduto da Luca Filipponi, la Fondazione Tau di Umberto Giammaria (in foto) e l’Accademia Auge saranno ricevutiLeggi di pià a riguardoSpoleto e L’Aquila con Filipponi e Giammaria si confrontano a Bruxelles con la regia dell’Accademia Auge[…]

Libri: “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” di Lisa Bernardini presso l’Associazione Stampa Estera a Roma

Libri: “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” di Lisa Bernardini presso l’Associazione Stampa Estera a Roma

Giovedì 5 maggio, alle ore 15.00, la giornalista Lisa Bernardini presenterà a Roma il suo libro di interviste dal titolo Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile (Pegasus Edition) presso la sede della Associazione Stampa Estera in Italia, in Via dell’Umiltà, 83c. Prefazione a cura del critico e saggista FilippoLeggi di pià a riguardoLibri: “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” di Lisa Bernardini presso l’Associazione Stampa Estera a Roma[…]

Libri: “Siamo come le lumache” di Laura Moreni, un romanzo di consapevolezza e riflessione

Libri: “Siamo come le lumache” di Laura Moreni, un romanzo di consapevolezza e riflessione

Uscito nell’autunno del 2021, il romanzo d’esordio Siamo come le lumache (Bertoni Editore) della scrittrice Laura Moreni continua a far parlare di sé e a raccogliere pareri favorevoli dalla critica. Una telefonata imprevista, ricevuta di domenica mattina, turba la tranquillità e la monotonia della vita di Tilda che, costretta a partire all’improvviso, affronta con riluttanza unLeggi di pià a riguardoLibri: “Siamo come le lumache” di Laura Moreni, un romanzo di consapevolezza e riflessione[…]

Giornata mondiale del libro 2022: “Un libro, una poesia: i poeti ricordano i poeti”

Giornata mondiale del libro 2022: “Un libro, una poesia: i poeti ricordano i poeti”

Sabato 23 aprile, alle ore 17.00, presso il Teatro Gianni Cordova di Pescara in Viale Bovio 446, in occasione della Giornata mondiale del libro dell’UNESCO si terrà l’evento “Un libro, una poesia: i poeti ricordano i poeti“,  ideato e condotto da Dante Marianacci, presidente della Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio e della Fondazione Aria,Leggi di pià a riguardoGiornata mondiale del libro 2022: “Un libro, una poesia: i poeti ricordano i poeti”[…]

Lo Spoleto meeting Art si presenta alla Biennale di Venezia

Lo Spoleto meeting Art si presenta alla Biennale di Venezia

Sarà un weekend molto caldo, paradossalmente e metaforicamente, per la kermesse spoletina guidata dal prof. Luca Filipponi con la direzione artistica e comunicazione della dr. Paola Biadetti e consulenza artistica del dott. Enzo Dall’Ara, fine settimana nel  quale saranno presentati ben  sette artisti con mostre personali e mini personali negli Hotel veneziani con i patrocini delleLeggi di pià a riguardoLo Spoleto meeting Art si presenta alla Biennale di Venezia[…]

LE FONTI AWARDS: PREMIATA ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE COME ECCELLENZA DELL’ANNO

LE FONTI AWARDS: PREMIATA ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE COME ECCELLENZA DELL’ANNO

Le Fonti Awards  il più importante premio Italiano per il settore economico, finanziario e legale, riconosce Auge – Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei come Eccellenza dell’Anno. Nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte, l’edificio storico sede della Borsa Italiana in Piazza degli Affari a Milano, mercoledì 13 aprile si è tenuta la dodicesima edizione diLeggi di pià a riguardoLE FONTI AWARDS: PREMIATA ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE COME ECCELLENZA DELL’ANNO[…]