Spoleto Art Festival si gemella con il Premio Bancarella e con Il Premio Oscar Wilde

Spoleto Art Festival si gemella con il Premio Bancarella e con Il Premio Oscar Wilde

Grande finale di anno per il Menotti Art Festival che ha incassato anche il consenso del Ministero della Cultura, ma in particolare la coesione e la partnership con il Premio Oscar Wilde di cui il Prof. Luca Filipponi è stato eletto Presidente e il Premio Bancarella di Pontremoli con il quale il Premio Spoleto ArtLeggi di pià a riguardoSpoleto Art Festival si gemella con il Premio Bancarella e con Il Premio Oscar Wilde[…]

Un evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024, ore 10.30

Un evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024, ore 10.30

La Casa Discografica Compagnia Nuove Indye (CNI) e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro in collaborazione con il Comune di Pesaro-Capitale della Cultura 2024, l’International Romani Union (IRU, organismo che rappresenta i Rom all’ONU), l’ANPI del Teatro alla Scala di Milano, l’Associazione Thèm Romanó e UCRI hanno il piacere di presentare mercoledì 18 dicembre 2024,Leggi di pià a riguardoUn evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024, ore 10.30[…]

Doppio impegno internazionale per il Menotti Art Festival e il Prof. Luca Filipponi

Doppio impegno internazionale per il Menotti Art Festival e il Prof. Luca Filipponi

Il Prof. Luca Filipponi è stato presente e oratore al Nobel Week di Stoccolma e al Premio Nobel per la letteratura, mentre nella giornata del 10 dicembre lo stesso Prof. Luca Filipponi e il Menotti Art Festival Spoleto, con l’Accademia Auge del Prof. Giuseppe Catapano e Cesare Cilvini, hanno preso parte alla giornata dei NobelLeggi di pià a riguardoDoppio impegno internazionale per il Menotti Art Festival e il Prof. Luca Filipponi[…]

Eduardo nel mondo – Un pensiero per Eduardo De Filippo nella ricorrenza del quarantennale della sua scomparsa

Eduardo nel mondo – Un pensiero per Eduardo De Filippo nella ricorrenza del quarantennale della sua scomparsa

Eduardo nel mondo Un pensiero per Eduardo De Filippo nella ricorrenza del quarantennale della sua scomparsa Martedì, 10 dicembre, ore 17.00, presso la Fondazione La Rocca, Via Raffaele Paolucci, Pescara In un volumetto di 60 pagine, Eduardo nel mondo, pubblicato da Ianieri Edizioni, Dante Marianacci ripercorre, insieme a Isabella Quarantotti, vedova di Eduardo, e aLeggi di pià a riguardoEduardo nel mondo – Un pensiero per Eduardo De Filippo nella ricorrenza del quarantennale della sua scomparsa[…]

A Città Sant’Angelo nasce la prima “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”

A Città Sant’Angelo nasce la prima “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”

A Città Sant’Angelo nasce la prima “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”, promossa dall’Associazione di volontariato e sensibilizzazione giovanile “Work in Progress”. Le emozioni non hanno età, confini e religione. L’idea geniale di sensibilizzazione sociale ha lo scopo di accogliere e custodire desideri, confessioni o una richiesta specifica di aiuto. Un punto di ascoltoLeggi di pià a riguardoA Città Sant’Angelo nasce la prima “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”[…]

Maurizio Diana si presenta a Spoleto al Caffè Letterario del Sansi fino al 31 dicembre

Maurizio Diana si presenta a Spoleto al Caffè Letterario del Sansi fino al 31 dicembre

La presentazione di una trentina di opere dell’artista Maurizio Diana al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto, in via della Salara Vecchia 21, si terrà il giorno 7 dicembre alle ore 15 con la sua partecipazione e quella di numerosi media e collezionisti dello stesso artista, che è stato premiato alla Biennale di Venezia 2024Leggi di pià a riguardoMaurizio Diana si presenta a Spoleto al Caffè Letterario del Sansi fino al 31 dicembre[…]

Un evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024

Un evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024

Un evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024, ore 10.30 La Casa Discografica Compagnia Nuove Indye (CNI) e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro in collaborazione con UNAR-Presidenza del Consiglio dei Ministri di Palazzo Chigi, il Comune di Pesaro-Capitale della Cultura 2024, l’International Romani Union (IRU,Leggi di pià a riguardoUn evento storico di grande interesse artistico a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, il 18 dicembre 2024[…]

“Diversamente Greez”: Un Evento Socio-Culturale che celebra tradizione e inclusione

“Diversamente Greez”: Un Evento Socio-Culturale che celebra tradizione e inclusione

Sabato 30 novembre, alle ore 21:00, l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo (Via Renato Balzarini, 1 – località Colleparco) ospiterà “Diversamente Greez”, una rivisitazione in chiave abruzzese del celebre musical Grease. Un’occasione imperdibile per vivere la magia del teatro, della cultura locale e dell’inclusività. Il progetto, ideato dalla prof.ssa Paola Di Salvatore, prende vitaLeggi di pià a riguardo“Diversamente Greez”: Un Evento Socio-Culturale che celebra tradizione e inclusione[…]

Poeti in vetrina per l’omaggio all’Abruzzo

Poeti in vetrina per l’omaggio all’Abruzzo

Il progetto di Anna Manna I GRANDI DIALOGHI NEL WEB inaugura il 15 dicembre a Roma la lunga kermesse POETI E PITTORI INSIEME PER L’ABRUZZO, che durerà due anni. Nel nuovo anno, ormai alle porte, la poetessa romana dedicherà l’Omaggio artistico a Tocco da Casauria, in provincia di Pescara, paese natio del padre, lo scrittore GENNARO MANNA. Nel 2026 sarà L’Aquila adLeggi di pià a riguardoPoeti in vetrina per l’omaggio all’Abruzzo[…]

Giornata del ricordo dei Consiglieri Comunali deceduti di Pescara

Giornata del ricordo dei Consiglieri Comunali deceduti di Pescara

Verrà  celebrata il 29 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune, la “Giornata del ricordo dei Consiglieri Comunali deceduti di Pescara”. Questa terza edizione si articola in due momenti: il primo è la testimonianza, da parte dei familiari, delle vicende che hanno condiviso con i loro cari durante il loro impegno politico: le ansie dellaLeggi di pià a riguardoGiornata del ricordo dei Consiglieri Comunali deceduti di Pescara[…]