Convivio al Castello con Dante

Convivio al Castello con Dante

La delegazione di Pescara Aternum dell’Accademia Italiana della Cucina ha ricordato la cucina al tempo di Dante. Il 13 novembre u.s. la Delegazione Pescara Aternum dell’Accademia italiana della Cucina, con tanti ospiti, con lo studioso Dante Marianacci e l’attrice Franca Minnucci hanno celebrato il cibo nel 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri. Molto interessanteLeggi di pià a riguardoConvivio al Castello con Dante[…]

Doppio gemellaggio artistico per il Menotti Art Festival Spoleto

Doppio gemellaggio artistico per il Menotti Art Festival Spoleto

È un vero e proprio autunno caldo per il Menotti Art Festival Spoleto, che attualmente ha organizzato la mostra evento “Astrattisti tra due secoli” a cura del prof. Luca Filipponi presso il Caffè Letterario del Sansi a Spoleto in via della Salara Vecchia 21 (mostra aperta fino al 28 novembre). Nel contesto europeo e internazionaleLeggi di pià a riguardoDoppio gemellaggio artistico per il Menotti Art Festival Spoleto[…]

“Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro: la guerra e la Resistenza a Penne, medaglia d’argento al merito civile” di Silvano Console

“Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro: la guerra e la Resistenza a Penne, medaglia d’argento al merito civile” di Silvano Console

Si terrà sabato 13 novembre alle ore 16:00, presso la Sala consiliare del Comune di Penne, la presentazione del libro Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro: la guerra e la Resistenza a Penne, medaglia d’argento al merito civile di Silvano Console, edito da Solfanelli. Introduce e modera l’incontro lo storico Enzo Fimiani. Saluti di Gilberto Petrucci, SindacoLeggi di pià a riguardo“Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro: la guerra e la Resistenza a Penne, medaglia d’argento al merito civile” di Silvano Console[…]

SEMINARIO SUI CAMMINI NELL’ITALIA DI MEZZO

SEMINARIO SUI CAMMINI NELL’ITALIA DI MEZZO

Si terrà l’11 novembre 2021 alle ore 16:30, presso l’Auditorium del Rettorato del Campus dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti in via dei Vestini 31, il “SEMINARIO SUI CAMMINI NELL’ITALIA DI MEZZO – Tra opportunità di sviluppo e prove di resilienza”. Saluti istituzionali: Augusta Consorti, Protettrice Vicaria Università degli Studi G. d’Annunzio; Michela Venditti,Leggi di pià a riguardoSEMINARIO SUI CAMMINI NELL’ITALIA DI MEZZO[…]

PREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO SGARBI all’artista Maria Rosaria Iacobucci

PREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO SGARBI all’artista Maria Rosaria Iacobucci

PREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO SGARBI”, Ferrara 29 ottobre – 1° novembre 2021: tra gli artisti la sanvalentinese dott.ssa Maria Rosaria Iacobucci. Lo spazio espositivo di duemila metri quadrati, allestito per l’occasione nel Padiglione 5 della Fiera di Ferrara, ha accolto dipinti, sculture, fotografie, installazioni, videoarte provenienti da tutto il mondo; le opere sono state selezionate suLeggi di pià a riguardoPREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO SGARBI all’artista Maria Rosaria Iacobucci[…]

A Lanciano il 30 ottobre scorso si sono svolti due interessanti eventi con importanti personaggi internazionali

A Lanciano il 30 ottobre scorso si sono svolti due interessanti eventi con importanti personaggi internazionali

Sabato 30  ottobre Lanciano è diventata capitale dell’intercultura ospitando due importanti appuntamenti la cui partecipazione è stata libera e gratuita. L’Associazione Them Romano di Lanciano in collaborazione con la Regione Abruzzo, l’UCRI (Unione delle Comunità Romanès in Italia),  l’Anpi di Lanciano, l’ANPI di Lecce, l’Associazione Logos Cultura di Pescara, l’ARCI di Pescara, l’Associazione Il SorrisoLeggi di pià a riguardoA Lanciano il 30 ottobre scorso si sono svolti due interessanti eventi con importanti personaggi internazionali[…]

Libri: “Il battente della felicità” di Valeria Di Felice

Libri: “Il battente della felicità” di Valeria Di Felice

La silloge Il battente della felicità di Valeria Di Felice, pubblicata per i tipi di Giuliano Ladolfi Editore 2019, con illustrazioni dell’artista Gigino Falconi, già dai versi iniziali, introduce a stupori esistenziali, intimi turbamenti e resurrezioni che si fanno origine ed essenza in un canto poetico intriso d’Amore: “È stato un giro di secondo / a invertireLeggi di pià a riguardoLibri: “Il battente della felicità” di Valeria Di Felice[…]

“DANTE, SILONE E LA PERDONANZA”: PRESENTAZIONE ALL’AURUM DI PESCARA DEL LIBRO DI ANGELO DE NICOLA

“DANTE, SILONE E LA PERDONANZA”: PRESENTAZIONE ALL’AURUM DI PESCARA DEL LIBRO DI ANGELO DE NICOLA

Approda a Pescara il nuovo libro del giornalista e scrittore Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza” della One Group Edizioni. La presentazione si terrà giovedì 4 novembre alle ore 18 presso la sala Tosti dell’Aurum. Interverrà Mariarita Paoni Saccone, assessore alla Cultura del Comune di Pescara, mentre la poetessa Rosetta Clissa animerà conLeggi di pià a riguardo“DANTE, SILONE E LA PERDONANZA”: PRESENTAZIONE ALL’AURUM DI PESCARA DEL LIBRO DI ANGELO DE NICOLA[…]

Il 30 ottobre due importanti eventi con personaggi internazionali a Lanciano

Il 30 ottobre due importanti eventi con personaggi internazionali a Lanciano

L’Associazione Them Romano di Lanciano in collaborazione con la Regione Abruzzo, l’UCRI (Unione delle Comunità Romanès in Italia), l’Anpi di Lanciano, l’ANPI di Lecce, l’Associazione Logos Cultura di Pescara, l’ARCI di Pescara, l’Associazione Il Sorriso di Marinella di Pescara, l’ Università della LIBEReTÀ “Nicola Perrotti”- Città di Penne (Pescara), la Novagro dell’imprenditore lancianese Francesco PaceLeggi di pià a riguardoIl 30 ottobre due importanti eventi con personaggi internazionali a Lanciano[…]

Libri: grandi successi per “MATUSALEMME KID. Alla scoperta di un cuore bambino” di Marco Tullio Barboni

Libri: grandi successi per “MATUSALEMME KID. Alla scoperta di un cuore bambino” di Marco Tullio Barboni

Periodo di grandi successi per il libro MATUSALEMME KID. Alla scoperta di un cuore bambino (Paguro Edizioni) e il suo Autore, lo sceneggiatore e scrittore Marco Tullio Barboni; il volume, uscito a gennaio 2021, è un accattivante romanzo autopsicanalitico e, in un certo senso, storico — storia del Grande Cinema Italiano —  del figlio di unaLeggi di pià a riguardoLibri: grandi successi per “MATUSALEMME KID. Alla scoperta di un cuore bambino” di Marco Tullio Barboni[…]