È in libreria “Joseph” di Roberto Sarra

È in libreria “Joseph” di Roberto Sarra

È appena uscito in libreria Joseph, l’atteso romanzo di Roberto Sarra, (Pegasus Edition, Collana Emotion, 2022), un’opera profondamente coinvolgente e significativa ambientata nell’ultimo dopoguerra, sullo sfondo di eventi drammatici che avrebbero mutato per sempre la parabola degli anni seguenti. È un libro importante da leggere per meglio comprendere la realtà storica di aspetti meno noti del regime, come il progettoLeggi di pià a riguardoÈ in libreria “Joseph” di Roberto Sarra[…]

Concorso nazionale “Le espressioni artistiche e il Samudaripen”

Concorso nazionale “Le espressioni artistiche e il Samudaripen”

L’Unione delle comunità romanès in Italia (UCRI) bandisce il primo concorso “Le espressioni artistiche e il Samudaripen” per promuovere la conoscenza di una pagina della storia poco raccontata. È possibile spedire le opere, come da bando, entro le ore 12:00 del 15 aprile 2022. Con questo concorso l’arte si fa veicolo di trasmissione della memoriaLeggi di pià a riguardoConcorso nazionale “Le espressioni artistiche e il Samudaripen”[…]

Libri: Luca Filipponi su “La Libertà non è di questo mondo” di Pascal Schembri

Libri: Luca Filipponi su “La Libertà non è di questo mondo” di Pascal Schembri

Il libro dello scrittore siciliano residente a Parigi, Pascal Schembri, La Libertà non è di questo mondo (Armando Curcio Editore) è veramente unico, straordinario ed innovativo per stile, forma e contenuti. Si tratta di un romanzo di rivendicazione sociale con forti tratti psicologici dei personaggi che sono tratti da storie vere. In effetti in tuttoLeggi di pià a riguardoLibri: Luca Filipponi su “La Libertà non è di questo mondo” di Pascal Schembri[…]

Luca Filipponi e Simone Fagioli premiati a Firenze nel Salone dei Cinquecento

Luca Filipponi e Simone Fagioli premiati a Firenze nel Salone dei Cinquecento

Venerdì 11 febbraio alle ore 17.00 a Firenze presso il Palazzo della Signoria nel Salone dei Cinquecento due spoletini riceveranno uno dei maggiori riconoscimenti della città: Luca Filipponi, giornalista, professore, presidente del Menotti Art Festival Spoleto, e Simone Fagioli, professore, filosofo e scrittore (in foto). Si  tratta del Premio Ponte Vecchio giunto alla decima edizioneLeggi di pià a riguardoLuca Filipponi e Simone Fagioli premiati a Firenze nel Salone dei Cinquecento[…]

Un Libro per ricordare Giancarlo Menotti a 15 anni dalla scomparsa

Un Libro per ricordare Giancarlo Menotti a 15 anni dalla scomparsa

Luca Filipponi giornalista e presidente del Menotti Art festival Spoleto e Antonio Moccia, musicista già direttore del Teatro La Fenice di Venezia hanno effettuato una lunga e complessa ricerca sulle attività e sulla vita del musicista, compositore e fondatore del Festival dei due Mondi di Spoleto Giancarlo Menotti. Da queste ricerche, svolte anche e soprattutto inLeggi di pià a riguardoUn Libro per ricordare Giancarlo Menotti a 15 anni dalla scomparsa[…]

Dante Marianacci eletto nuovo Presidente della Fondazione Aria

Dante Marianacci eletto nuovo Presidente della Fondazione Aria

Il Prof. Dante Marianacci è il nuovo Presidente della Fondazione Aria, che ha celebrato nel 2021 il decimo anniversario di attività nella produzione di iniziative culturali di respiro internazionale. Dieci anni che hanno portato in Abruzzo 220 artisti raccolti nella recente monografia Crossroads 2011-2021, Fondazione Aria Crocevia d’Artisti e Culture (Delloiacono Edizioni). Oltre 40 curatori e critici d’arteLeggi di pià a riguardoDante Marianacci eletto nuovo Presidente della Fondazione Aria[…]

The Alchemy of Poetry – Scrittori italiani a Londra

The Alchemy of Poetry – Scrittori italiani a Londra

Ė stata pubblicata la pregevole antologia The Alchemy of Poetry – Scrittori italiani a Londra, una eccezionale raccolta tesa a valorizzare le opere di vari autori abruzzesi, e non solo, sia in lingua taliana sia nella relativa traduzione in inglese. Il volume, edito dalla Teaternum per l’Associazione culturale Irdidestinazionearte, è curato dai critici letterari Massimo Pasqualone edLeggi di pià a riguardoThe Alchemy of Poetry – Scrittori italiani a Londra[…]

Torna per il 2022 l’Asse Culturale Spoleto-L’Aquila

Torna per il 2022 l’Asse Culturale Spoleto-L’Aquila

Il Menotti Art Festival Spoleto ha siglato un importante protocollo d’intesa per la cooperazione culturale tra Umbria e Abruzzo, con particolare riferimento alle città di Spoleto e L’Aquila, quest’ultima rappresentata per l’occasione dalla Associazione e Fondazione Tau presieduta dal dott. Umberto Giammaria (in foto da dx con Luca Filipponi). Nell’incontro tra associazione e amministratori degli entiLeggi di pià a riguardoTorna per il 2022 l’Asse Culturale Spoleto-L’Aquila[…]

XIV Edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards

XIV Edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards

Scadrà il 31 gennaio 2022 il termine per partecipare alla XIV Edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards, organizzato dall’Associazione Culturale Pegasus Cattolica con i Patrocini della Regione Emilia Romagna, del Comune di Cattolica, del Periodico Logos Cultura e dell’Associazione Red Phoenix. Il premio definito dalla stampa Oscar della letteratura, è una delle maggiori manifestazioni italiane conosciute a livello internazionale per laLeggi di pià a riguardoXIV Edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards[…]

Premio Internazionale d’Arte Maestri a Milano per Maria Rosaria Iacobucci

Premio Internazionale d’Arte Maestri a Milano per Maria Rosaria Iacobucci

L’artista abruzzese Maria Rosaria Iacobucci ha ricevuto il PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE MAESTRI a Milano per l’opera “la cavallerizza”, realizzata con tecnica mista su tela nell’anno 2020. L’evento si è svolto il 10 e l’11 gennaio 2022 presso il Teatro Manzoni, con la partecipazione di illustri ospiti d’onore tra cui José Van Roy Dalì, Angelo Crespi,Leggi di pià a riguardoPremio Internazionale d’Arte Maestri a Milano per Maria Rosaria Iacobucci[…]